Sembra che la maggior parte delle persone su Internet, specialmente nell’ambito delle criptovalute, sia d’accordo sulla necessità di limitare la censura online in particolare sulle piattaforme dei social media. Alcuni pensano che sia sufficiente sistemare la piattaforma centralizzata Web2, come Facebook e Twitter, e con il potenziale di una nuova gestione, la censura possa essere successivamente eliminata con nuove politiche. Pensano che possa arrivare un salvatore, che ponga fine alla follia della censura e i social network saranno di nuovo liberi.
Noi di Solcial non ne siamo così sicuri. Il problema principale che vediamo è l'ovvio questione della base centralizzata su cui sono state costruite le piattaforme Web2. Sulle attuali piattaforme di social media, la censura è così facile, che chi censura si accorge realmente di farlo? Ad esempio, se chiedi agli attuali capi di Facebook e Twitter, molto probabilmente non crederanno di censurare le voci dissenzienti. Le grandi piattaforme tecnologiche giustificano la censura definendola come "protezione dell'utente" o "gestione di informazioni false". Tuttavia, molti la vedono semplicemente come una censura.
Quando si guarda la censura, è difficile capire quando sei tu a poter censurare, ma è chiarissimo quando sei tu ad essere censurato. Questo può portare a un circolo vizioso di censura da un gruppo all'altro. Intrinsecamente causerebbe problemi e potrebbe essere il motivo per cui la censura continuerebbe a tornare. In un modo o nell'altro, le persone si sono sempre censurati a vicenda. Il problema attualmente è che una persona vede la propria parte censurata, e potrebbe poi censurare l'altra parte una volta ottenuto il potere per farlo attuando così una possibile vendetta. Ma perché lo facciamo sempre? Che cosa c'è nel DNA umano che spinge le persone a opprimere sempre il prossimo, dopo aver subito la stessa oppressione?
Anche se eliminiamo la censura dai social network, come possiamo sapere che la censura non tornerà più? Sulle piattaforme Web2, le radici si basano sulla centralizzazione e sono controllate da pochi individui selezionati. Quindi, cosa accadrebbe se tali individui che detengono attualmente il potere cambino e prenda il loro posto un nuovo gruppo di persone che non sia mai stato così motivato prima dall’esprimere libertà di parola? In fin dei conti, come sarà protetta la libertà di parola? La risposta in breve è che nessuno è protetto su nessuna piattaforma centralizzata. L'unico modo per proteggere la libertà di parola, a prescindere da chi ne ha il controllo, è costruire una base di decentralizzazione. In sostanza, dare il potere all'utente di impostare il sistema in modo che la sta-maggioranza abbia voce in capitolo, e non la sta-minoranza come accade sulle piattaforme centralizzate.
Possiamo elencare innumerevoli casi di censura e oppressione. Possiamo vedere come il potere sia stato corrotto e come attori apparentemente bravi siano stati costretti a scendere a compromessi dei loro valori. Ma cosa accadrebbe se invece di ripetere la stessa storia, la cambiassimo e lasciassimo raccontare che, creando con dei principi di decentralizzazione e longevità, fossimo stati in grado di ricreare i social media per dare vita a un futuro mai visto prima.
Alcuni potrebbero pensare che questo sia solo un sogno. Potrebbero pensare che solo pochi avranno sempre maggior potere e che la centralizzazione sia l'unica via da seguire. Noi non la vediamo in questo modo. Vediamo il cambiamento all'orizzonte, un desiderio di libertà e una tecnologia (blockchain) che ormai è pronta. Potrebbe sembrare semplice, ma ora dobbiamo iniziare a costruirla. Il viaggio non è facile, ma riuscire a compierlo è la cosa più importante che facciamo come squadra. Solcial è stato creato per le persone. Stiamo preparando funzionalità resistenti alla censura per proteggere le vostre opinioni per generazioni. Non importa chi ha "fondato" Solcial, l’importante sei tu - UTENTE di Solcial.
È così che porremo fine alla censura, una volta per tutte.
Cos'è Solcial
Solcial è un social network decentralizzato che offre agli utenti la potenza del web3, consentendo alle persone di interagire tra loro senza temere la censura e consentendo ai creatori di contenuti di essere ricompensati equamente al valore di mercato.
Contatti
Telegram: https://t.me/solcial
Discord: https://discord.gg/solcial
Twitter: https://twitter.com/solcialofficial
Blog: http://blog.solcial.io/
Sito web: https://solcial.io
E-mail: [email protected]
Linktree: https://linktr.ee/solcial