Fiducia nei social media

La fiducia nelle piattaforme dei social media è a livelli bassissimi. Alcuni studi hanno dimostrato che i giovani, in particolare, si fidano di ciò che vedono sui social network fino al 17%. Perché? Che cosa è andato così storto nei social network tradizionali da portarci ad avere piattaforme di cui non ci si fida quasi più e perché gli utenti sono insoddisfatti?

Analizziamo il problema e vediamo se esiste una soluzione.

Il problema

Abbiamo analizzato alcuni dei numerosi errori e passi falsi commessi dalle piattaforme Web2 che hanno danneggiato il modo in cui gli utenti percepiscono le piattaforme centralizzate. Potete leggere alcuni esempi qui, ma tutti i problemi si riducono al fatto che le piattaforme Web2 vedono gli utenti come un prodotto, non come un partner.

Gli utenti sono sottoposti a innumerevoli pratiche che mirano a sfruttarli per il guadagno economico delle piattaforme. Alcune di queste sono l'utilizzo dei dati del numero di telefono 2FA non per la sicurezza, ma per la pubblicità. Oppure la pratica di creare algoritmi sfruttando le emozioni degli utenti per spingere più pubblicità su di loro. Come ci si può fidare di un social network che ha ripetutamente trattato gli utenti come prodotti e, peggio ancora, a volte ha mentito riguardo a questo?

Adesso, se siete un creatore, non solo dovete affrontare gli stessi problemi degli utenti, ma avete anche tutta una serie di altri problemi perché i social network del Web2 vi limitano.

Innanzitutto, avete condizioni ingiuste per le quali le piattaforme si prendono un'enorme parte delle vostre entrate. Alcuni potrebbero pensare che rinunciare al 30-50% dei propri guadagni non sia un grosso problema. Le piattaforme Web2 possono difendersi sostenendo di aver creato e controllato la piattaforma, facendo guadagnare i creatori. Tuttavia, questo tipo di estorsione è stata accettata solo per mancanza di alternative. Se siete un creatore, non solo avete le tasse che la piattaforma prevede, ma spesso avete tasse che i governi prendono, non avendo così alcun controllo sul vostro successo finanziario.

Come se non bastasse, i creatori sono stati soggetti di atti di rimozione dei contenuti ingiustificati e talvolta deliberati. È vero che i contenuti gravi dovrebbero essere rimossi, ma perché questo viene deciso da un organo centrale? L'incoerenza della moderazione dei contenuti lascia i creatori in una posizione in cui non possono fidarsi che la piattaforma sia chiara e coerente con ciò che è permesso e ciò che non lo è.

Anche se i contenuti non vengono rimossi completamente dalla piattaforma, i creatori potrebbero essere soggetti a entrate limitate per i loro contenuti. Questo non riflette in alcun modo il valore che gli utenti trovano nei loro contenuti, ma mostra solo l'atteggiamento della piattaforma verso certi argomenti.

Come possono gli utenti e i creatori fidarsi delle piattaforme che li trattano in modo selettivo? Lasciando tutto il potere in mano a pochi individui centralizzati, i social network sono diventati oggetto di attività scorrette che hanno distrutto la fiducia degli utenti e creatori.

Come risolvere il problema?

Abbiamo già detto che i social network sono difettosi e che si possono sistemare. Tuttavia, quando si tratta di fiducia, non si può semplicemente fornire un'alternativa e aspettarsi che le cose vengano risolte. L'intera idea dei social media è contaminata dalle bugie da parte della piattaforma e dalle manipolazioni a backdoor. Questo problema è iniziato con il Web2 e si spera che venga risolto con il Web3. Solcial mira a ricostruire il rapporto tra utente e creatore con i social network, concentrando l'esperienza intorno all'utente. Il modello di guadagno è chiaro e promuove una sana interazione a vantaggio di tutte le parti (utenti, creatori e piattaforma).

Solcial offre inoltre agli utenti il controllo sulle modalità di moderazione dei contenuti. Ciò significa che le regole sono chiare, la piattaforma ha bisogno di una stra-maggioranza per rimuovere i contenuti e, con lo sviluppo della nostra rete P2P (che apparirà nelle versioni successive), i contenuti saranno completamente resistenti alla censura, anche se le masse ritengono che debbano essere eliminati dall'interfaccia utente di Solcial. Se volete saperne di più sulla nostra resistenza alla censura e sulla futura rete P2P, leggete questo blog.

Insomma, Solcial non solo è trasparente nei confronti degli utenti su come funzionerà la piattaforma, ma è anche impotente come organizzazione centrale. A differenza delle piattaforme Web2, che mentono ed eseguono azioni di manipolazione dietro le quinte, noi come piattaforma non avremo nemmeno la possibilità di modificare la rete una volta che sarà completamente implementata.

Se si vuole riconquistare la fiducia nei social network, è necessario innanzitutto liberarsi della necessità di fidarsi della rete stessa.

Cos’è Solcial

Solcial è un social network decentralizzato che offre agli utenti il potere del web3, consentendo alle persone di interagire tra loro senza temere la censura e permettendo ai creatori di contenuti di essere ricompensati equamente al valore di mercato.

Contatti

Telegram: https://t.me/solcial
Discord: https://discord.gg/solcial
Twitter: https://twitter.com/solcialofficial
Blog: http://blog.solcial.io/
Website: https://solcial.io
Email: [email protected]
Linktree: https://linktr.ee/solcial

You've successfully subscribed to Solcial Blog
Great! Next, complete checkout to get full access to all premium content.
Error! Could not sign up. invalid link.
Welcome back! You've successfully signed in.
Error! Could not sign in. Please try again.
Success! Your account is fully activated, you now have access to all content.
Error! Stripe checkout failed.
Success! Your billing info is updated.
Error! Billing info update failed.